La perfetta alleanza per la sfida ambientale
Il progetto è nato da una grande alleanza, ma soprattutto un’importante sinergia industriale, tra la Cina e l’Europa. I progettisti di Ladurner e del partner Zoomlion Environment, oggi Infore Zoomlion, hanno lavorato intensamente per un anno per poter mettere in produzione gli equipaggiamenti per il mercato europeo, mettendo a frutto la lunga esperienza di Ladurner Ambiente nel settore della progettazione e avvio delle raccolte differenziate e quella di Infore Zoomlion nella meccanica e le automazioni.
Mobilità sostenibile nell’igiene urbana
Dopo una prima fase dedicata in maniera particolare alla messa a punto e innovazione degli equipaggiamenti e dei servizi di bordo dei mezzi tradizionali a trazione endotermica, che oggi ha raggiunto un alto livello di performance e di sicurezza ed affidabilità, il gruppo di Bolzano, con la controllata Ladurner Equipment, ha intrapreso decisamente la strada della mobilità sostenibile dei mezzi per la raccolta e l’igiene urbana. Grazie alle importanti partnership di cui gode nel continente asiatico (all’avanguardia nelle tecnologie specifiche) ed in particolare in Cina, Ladurner Equipment dispone di una gamma di mezzi full-electric nativi, particolarmente adatti alle raccolte differenziate nei centri urbani. Si tratta, come detto, di telai completamente elettrici “nativi” e non “adattati” (come i telai proposti oggi in Italia ed in Europa) che consentono prestazioni, sicurezza ed affidabilità superiori e di alto livello.
Qualità e Ambiente
Ladurner da sempre mette al centro delle proprie attività l’attenzione per la qualità dei servizi e dei prodotti forniti e allo stesso modo si impegna a migliorare la qualità dell’ambiente minimizzando l’impatto delle proprie attività.
A testimonianza di ciò, Ladurner Srl ha sviluppato negli anni sistemi di gestione in linea con le norme ISO ed ha ottenuto le relative certificazioni.